![realizzazione siti web](https://static.koinext.it/Fotohtl/speedyanagrafica.jpg)
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
Le catacombe si trovano all'interno della Chiesa di San Crispino e Crispiniano: due gioielli che si trovano nel complesso della biblioteca comunale di Casa Professa.
La chiesa fu fondata nel 1149 e rinnovata nella prima parte del Seicento. In origine intitolata a San Leonardo, assunse l’attuale nome per la devozione che gli ”Scarpari” portavano ai due Santi Calzolai. Ricostruita nell'800 dopo un crollo è stata di nuovo danneggiata nei bombardamenti del 1943.
Recentemente restaurata dopo decenni di degrado, ha spazi ampi e luminosi, un giardino esterno curato, e - attraverso le trasparenze dei pavimenti - mostra i ritrovamenti del sottosuolo. L'area della chiesa è tutta un susseguirsi di spettacolari antri sotterranei.
fonte sito istituzionale